Home » Luca Bernardini

Luca Bernardini

Il Decalogo della Netiquette

La Netiquette è l’insieme di regole che permette a tutti gli utenti di una rete informatica di interagire correttamente e rispettosamente. È importante conoscere e seguire le regole della Netiquette per contribuire a mantenere un ambiente di rete amichevole ed evitare malintesi e scontri. Di seguito sono riportate le dieci regole principali della Netiquette che dovrebbero essere seguite da tutti …

Leggi tutto »

Che cos’è un Brouter

esempio di brouter

Un brouter (dall’inglese bridge router) è un dispositivo di rete che combina le funzionalità di un bridge e di un router. Si tratta di un dispositivo di rete molto utile che consente agli utenti di connettersi a Internet con la massima sicurezza e velocità. In questo articolo esamineremo le caratteristiche principali dei brouter, i loro vantaggi e come possono essere …

Leggi tutto »

Che cosa si intende per Bricking

Il bricking, in informatica, è un termine usato per definire una situazione in cui un dispositivo è reso completamente inutilizzabile. Può essere causato da una vasta gamma di ragioni, come un aggiornamento software difettoso, un errore hardware o una modifica impropria del dispositivo. In questo articolo discuteremo i diversi modi in cui il bricking può verificarsi, così come le possibili …

Leggi tutto »

Che cosa si intende per BloatWare?

esempio di bloatware

Il bloatware, noto anche come software preinstallato, è un’enorme fonte di frustrazione per gli utenti di computer. Si tratta di programmi software preinstallati dal produttore sul computer, che spesso sono inutili, complicano la navigazione e rallentano il computer. In questo articolo esamineremo cosa sia esattamente il bloatware, come eliminarlo e come prevenirlo in futuro. Cos’è il bloatware? Il bloatware è …

Leggi tutto »

Che cosa si intende per Bezel?

esempio di bezel

Il bezel è una parte importante della tecnologia informatica, ma spesso è sottovalutata o ignorata. Si tratta di una cornice o un bordo che circonda o definisce un display, una tastiera o un altro dispositivo. Origini del termine Il termine “bezel” è stato utilizzato per la prima volta nell’industria dell’elettronica di consumo per descrivere la cornice di un televisore, ma …

Leggi tutto »

Come la tecnologia ha cambiato le nostre interazioni sociali

Attualmente la tecnologia influisce nelle interazioni sociali. Questo perché tutto ciò che ci circonda è tecnologico. Le nuove tecnologie hanno semplificato parte della nostra vita quotidiana. Ad esempio guardare un film è diventato più facile e veloce grazie a delle piattaforme online come Netflix, che ti permettono di guardare ciò che vuoi con un click comodamente dal divano di casa …

Leggi tutto »

Gli smart glasses. Tutto quello che c’è da sapere

smart glasses google e ray ban

Era metà del 2014 quando Google fece debuttare sul mercato il suo primo modello di Smart Glasses e prometteva di cambiare il mondo. Meglio non contare gli anni o ci accorgiamo di quanto il 2014 sia diventato lontano. Possiamo dire chiaramente che no, Google non ha cambiato il mondo con questi occhiali smart, non come è riuscito a fare con …

Leggi tutto »

Che cos’è un Baud?

baud - definizione e caratteristiche

Il baud è un termine utilizzato in informatica per descrivere la velocità di trasmissione di dati in una rete. È una misura importante per determinare la velocità a cui i dati possono essere trasmessi tra due dispositivi. In questo articolo esamineremo le origini del termine, le implicazioni per la tecnologia di trasmissione e come le persone possono misurare la velocità …

Leggi tutto »