Home » Smartphone » Telefono caduto in acqua? Come risolvere
come comportarsi con un telefono caduto in acqua

Telefono caduto in acqua? Come risolvere

Quando un telefono è caduto in acqua può essere un disastro, ma non è necessariamente la fine. Infatti, anche se il telefono è caduto in acqua può essere salvato almeno l’80% delle volte. Se un telefono cade in acqua, ci sono alcuni passaggi che è possibile seguire per cercare di salvarlo.

Come cercare di salvare un telefono caduto in acqua

Il primo passo è quello di spegnere immediatamente il telefono. Se si è ancora in grado di farlo, è una buona idea provare a spegnerlo prima di fare qualsiasi altra cosa.

A volte, se un telefono è stato a contatto con l’acqua per un periodo di tempo sufficiente, l’acqua può entrare nel dispositivo e danneggiarlo, quindi spegnere il dispositivo è una buona idea.

Può essere banale affermare che è anche importante rimuovere lo smartphone dall’acqua il prima possibile infatti il tempo in cui il dispositivo rimane a contatto con il liquido non è indifferente. Ance dei secondi possono fare la differenza a volte.

Una volta spento il telefono, sarà necessario rimuovere la batteria. Se la batteria non è rimovibile, sarà necessario rimuovere la cover posteriore. Questo permetterà di far uscire l’acqua che ha potuto entrare nel dispositivo. In generale è preferibile smontare il telefono e smontarlo in più parti possibili per permettere un’asciugatura più veloce.

Quando si smonta il telefono è importante essere estremamente delicati, non sbatterlo o scuoterlo e muoverlo il meno possibile. Infatti si potrebbe avere l’istinto di scuoterlo per mandare via l’acqua, di soffiarci sopra o cose simili. Questo è il comportamento più sbagliato che si possa avere. La prassi da seguire è semplicemente smontare delicatamente il telefono e lasciare che le varie parti si asciugano da sole.

Dopo aver rimosso la batteria, la cover posteriore e le varie parti, è necessario lasciare il telefono asciugare completamente. Sarà meglio lasciarlo asciugare per un giorno intero, in modo che l’acqua possa uscire completamente. Inoltre, è possibile anche posizionare il telefono in un luogo caldo, ma non usare il forno, la stufa o il phone per asciugarlo perché temperature troppo elevate potrebbero danneggiare i circuiti e nel caso del phon, si potrebbe facilitare l’entrata in contatto dell’acqua che viene mossa con i circuiti del telefono..

Prova di riaccensione del telefono caduto in acqua

Dopo aver lasciato il telefono asciugare completamente, sarà possibile provare a riaccenderlo. Se il telefono si accende, sarà necessario controllare che tutte le funzionalità funzionino correttamente. Si consiglia di fare però un backup dei dati come prima cosa. Purtroppo infatti può succedere che il telefono si riaccenda e funzioni per un po’ per poi crollare spegnersi definitivamente poco dopo.

Successivamente è bene testare tutte le funzionalità. Se è tutto ok bene, altrimenti non bisogna disperarsi in quanto non è detto che il telefono sia da buttare. Può essere che si possa risolvere cambiando la batteria o qualche altro componente del telefono.

Cosa fare se il telefono cade nel water o nel lavandino

Spesso si pensa che il telefono possa cadere in acqua solo quando ci si trova al mare o all’esterno. In realtà sono molto più frequenti episodi “domestici” di questo genere. Infatti basta dimenticarsi di avere lo smartphone in una tasca, o lo sia appoggia in un posto poco sicuro e la “frittata è fatta”. In questi casi l’atteggiamento da seguire è il medesimo. Quando si deve cercare di recuperare un telefono caduto in acqua la procedura è sempre la stessa:

  • Rimuoverlo dall’acqua il prima possibile
  • Smontarlo delicatamente senza scuoterlo
  • Non asciugarlo col phon, stufe, forni o altri oggetti ma sciugarlo all’aria dandogli il tempo che serve senza frenesie

Conclusione

La caduta di un telefono in acqua può essere un inconveniente, ma se si seguono i passaggi corretti, è possibile salvare il dispositivo. Il primo passo è quello di spegnere immediatamente il dispositivo, seguire poi con la rimozione della batteria o della cover posteriore e lasciare asciugare completamente il telefono. Una volta che il telefono è asciutto, sarà possibile provare a riaccenderlo e controllare che tutte le funzionalità funzionino correttamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Questa casella GDPR è richiesta

*

Accetto