Home » Computer » Come creare bottoni in WordPress

Come creare bottoni in WordPress

Creare bottoni in WordPress può essere utile in molte situazioni e avere diversi scopi, tra cui:

  • Call-to-Action (CTA): I pulsanti possono essere utilizzati per invitare gli utenti a effettuare un’azione specifica, come ad esempio acquistare un prodotto, iscriversi a una newsletter o scaricare un’app.
  • Link interni ed esterni: I pulsanti possono essere utilizzati per creare link che portano a altre pagine del tuo sito o a siti esterni.
  • Interazione con il contenuto: I pulsanti possono essere utilizzati per interagire con il contenuto, ad esempio per espandere o comprimere una sezione di testo.
  • Bottoni di condivisione: I pulsanti possono essere utilizzati per consentire agli utenti di condividere il contenuto sui social media o via email.
  • Bottoni di download: I pulsanti possono essere utilizzati per consentire agli utenti di scaricare file o risorse come e-book o modelli.

In sintesi, creare pulsanti in WordPress può aiutare a rendere il tuo sito più interattivo e aumentare l’efficacia delle tue call-to-action.

Creare bottoni in Wordress utilizzando plugin

WordPress offre una vasta gamma di plugin che ti consentono di creare facilmente bottoni con diverse funzionalità. Ecco i principali plugin per creare bottoni in WordPress:

  • MaxButtons: Questo plugin ti offre una serie di opzioni per creare e personalizzare i bottoni. È possibile scegliere tra diverse forme, dimensioni, colori e stili di testo, nonché utilizzare immagini o icone per arricchire i bottoni.
  • Simple WordPress Buttons: Questo plugin ti permette di creare facilmente bottoni con opzioni di personalizzazione come sfondi, bordi, ombre e icone. È possibile utilizzare i bottoni in post e pagine, nonché nelle barre laterali del tuo sito.
  • Buttonizer: Buttonizer è un plugin potente che ti consente di creare e personalizzare i bottoni in modo semplice e veloce. Offre una vasta gamma di opzioni per modificare il design dei bottoni, nonché la possibilità di utilizzare bottoni fluttuanti o bottoni fissi.
  • Essential Addons for Elementor: Questo plugin include una serie di widget di bottoni per il popolare plugin di pagina builder Elementor. Ti permette di creare bottoni con diverse forme, dimensioni, colori e stili di testo.
  • Beaver Builder Button Module: Se stai utilizzando Beaver Builder come plugin di pagina builder, puoi utilizzare il modulo di bottoni integrato per creare e personalizzare i bottoni. È possibile scegliere tra diverse forme, dimensioni, colori e stili di testo.

Questi sono solo alcuni dei principali plugin per creare bottoni in WordPress. Scegli quello che meglio si adatta alle tue esigenze e inizia a creare bottoni personalizzati per il tuo sito!

Scrivi come creare bottoni in wordpress con Gutemberg

Creare bottoni in WordPress utilizzando Gutenberg è semplice e veloce. Ecco i passaggi per creare un pulsante con Gutenberg:

  • Accedi al pannello di amministrazione di WordPress e apri la pagina o il post in cui desideri inserire il pulsante.
  • Clicca sul pulsante “Aggiungi blocco” e seleziona il blocco “Pulsante”.
  • Nella finestra di modifica del blocco, inserisci il testo che desideri visualizzare sul pulsante.
  • Modifica le opzioni del pulsante utilizzando le schede “Stile” e “Avanzate”. Puoi modificare il colore, la forma, le dimensioni e molto altro ancora.
  • Nella scheda “Link”, inserisci l’URL a cui desideri che il pulsante porti l’utente. Puoi scegliere di aprire il link in una nuova finestra o di rimanere nella stessa finestra.
  • Salva le modifiche e pubblica o aggiorna la pagina o il post in cui hai inserito il pulsante.

Il pulsante sarà visualizzato nella tua pagina o nel tuo post e pronto per essere utilizzato dai visitatori del tuo sito.

Ecco come creare facilmente un pulsante utilizzando Gutenberg. Provalo subito e rendi il tuo sito ancora più interattivo!

Creare un bottone in WordPress utilizzando solo codice

Tra le varie opzioni è anche possibile creare pulsanti personalizzati utilizzando solamente codice HTML e CSS.

Per farlo è sufficiente inserire in ASPETTO > Personalizza > CSS personalizzato, il seguente codice:

.custom-button {
    background-color: #4CAF50;
    border: none;
    color: white;
    padding: 15px 32px;
    text-align: center;
    text-decoration: none;
    display: inline-block;
    font-size: 16px;
}

Questo codice può essere personalizzato, cambiando il colore del testo, il padding, il colore di sfondo e altro ancore se si hanno conoscenze di base del linguaggio CSS.
Inoltre basta inserire all’interno della pagina o post desiderato il seguente codice che richiama la classe CSS precedentemente creata

<a href="#" class="custom-button">Clicca qui</a>

Conclusione

Creare un bottone in WordPress è abbastanza semplice. Ci sono diverse opzioni disponibili, a seconda delle tue esigenze e della tua conoscenza della tecnologia. Se sei nuovo a WordPress o non sei molto esperto di tecnologia, puoi utilizzare il costruttore di pagine integrato Gutenberg o uno dei numerosi plugin disponibili per creare bottoni con semplicità. Questi plugin ti consentono di creare bottoni personalizzati senza dover scrivere codice.

Se hai esperienza di sviluppo web, puoi creare bottoni personalizzati utilizzando il codice HTML, CSS ed eventualmente JavaScript. In questo caso, hai la libertà di creare bottoni con funzionalità avanzate e un design unico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Questa casella GDPR è richiesta

*

Accetto