Home » Computer » Che cosa si intende per ibernazione del PC
Come fare ibernazione del pc

Che cosa si intende per ibernazione del PC

L’ibernazione del PC è una modalità di risparmio energetico che consente di salvare la sessione corrente del sistema operativo e di tutte le attività in corso su un’unità di memoria esterna, come un disco rigido o un’unità flash USB, in modo che possano essere ripristinate rapidamente in un secondo momento. Questa funzione è stata introdotta per la prima volta nel sistema operativo Windows XP e da allora è stata incorporata in molte altre versioni di Windows e sistemi operativi.

L’ibernazione è diversa dallo spegnimento completo del computer, che richiede più tempo per accendersi e riprendere dove si era interrotta l’attività. Invece, l’ibernazione richiede solo pochi secondi per riprendere dalla sospensione, poiché tutte le informazioni sono state salvate sull’unità di memoria esterna. Questo significa che è possibile tornare subito al punto in cui si è lasciato il computer, con tutte le finestre aperte, i documenti aperti e le attività in corso ancora disponibili.

Quando è consigliabile procedere con l’ibernazione del pc

L’ibernazione è utile in molte situazioni, ad esempio quando si deve interrompere momentaneamente il lavoro sul computer, ma si desidera tornare subito a lavorare sullo stesso progetto in seguito. Inoltre, è anche utile per risparmiare energia quando non si utilizza il computer per un periodo di tempo più lungo. In questo modo, è possibile evitare di lasciare il computer acceso e inattivo, consumando energia inutilmente.

Per entrare in modalità di ibernazione, è possibile utilizzare il menu di spegnimento del sistema operativo o premere un tasto sul proprio computer. In Windows, ad esempio, è possibile selezionare “Iberna” dal menu “Start” e il sistema operativo eseguirà l’ibernazione automaticamente. Inoltre, molti computer hanno un pulsante di ibernazione dedicato che è possibile premere per entrare in questa modalità.

È importante notare che l’ibernazione richiede una quantità limitata di energia per mantenere i dati sul disco rigido o sull’unità flash USB, quindi è importante accertarsi che la batteria del computer sia sufficientemente carica prima di entrare in modalità di ibernazione. In caso contrario, il computer potrebbe spegnersi accidentalmente e perdere tutte le informazioni non salvate.

Come procedere all’ibernazione del pc su Windows XP e Vista

L’ibernazione del PC su Windows XP può essere eseguita in diversi modi:

  1. Dalla barra delle applicazioni: fare clic sul pulsante “Start” e selezionare “Spegni”. Nel menu a discesa, selezionare “Iberna”. Il sistema operativo eseguirà automaticamente l’ibernazione del PC.
  2. Dalla tastiera: premere i tasti “Ctrl + Alt + Delete” insieme e selezionare “Spegni”. Nel menu a discesa, selezionare “Iberna”.
  3. Utilizzando la scorciatoia desktop: è possibile creare una scorciatoia sul desktop per l’ibernazione del PC. Fare clic con il tasto destro del mouse sul desktop, selezionare “Nuovo” e “Collegamento”. Nella finestra “Crea collegamento”, digitare “rundll32.exe powrprof.dll,SetSuspendState” e premere “Invio”. Dare un nome alla scorciatoia, ad esempio “Iberna”, e fare clic su “Fine”. Ora è possibile fare doppio clic sulla scorciatoia per eseguire l’ibernazione del PC.

È importante notare che per utilizzare l’ibernazione, è necessario avere un’unità di memoria esterna, come un disco rigido o un’unità flash USB, che funga da dispositivo di memoria di sospensione. Inoltre, è necessario accertarsi che il computer sia configurato per l’ibernazione. Queste impostazioni possono essere modificate dalla finestra “Pannello di controllo” e dalla scheda “Alimentazione”.

In generale, l’ibernazione del PC su Windows XP è una funzione utile per risparmiare tempo e energia. Con pochi clic o una scorciatoia, è possibile sospendere la sessione corrente del sistema operativo e riprendere rapidamente dove si era interrotta l’attività.

Qualora l’opzione Iberna non compaia nel menu di spegnimento si deve attivare prima l’opzione con i seguenti passaggi:

  1. Aprire le opzioni di risparmio energia: selezionare Startquindi selezionare Impostazioni > Sistema  > Power & sospensione  > Altre impostazioni di risparmio energia.

Vantaggi e svantaggi dell’ibernazione del PC

Questa funzione offre diversi vantaggi e svantaggi che vale la pena considerare.

Vantaggi:

  1. Risparmio di tempo: l’ibernazione consente di riprendere rapidamente le attività in corso senza dover attendere il riavvio del sistema operativo. Questo significa che è possibile risparmiare tempo prezioso e concentrarsi sul lavoro immediatamente.
  2. Risparmio di energia: l’ibernazione consuma molto meno energia rispetto allo spegnimento del PC. Ciò significa che è possibile risparmiare denaro sulla bolletta dell’energia elettrica e fare una scelta più sostenibile per l’ambiente.
  3. Salvataggio dei dati: quando il PC viene messo in ibernazione, tutti i dati aperti vengono salvati su un’unità esterna, come un disco rigido o un’unità flash USB. Ciò significa che i dati sono al sicuro e che non si perdono informazioni importanti in caso di interruzione dell’alimentazione.

Svantaggi:

  1. Richiede un’unità di memoria esterna: per utilizzare l’ibernazione, è necessario avere un’unità di memoria esterna che funga da dispositivo di memoria di sospensione. Ciò significa che può essere necessario acquistare un’unità esterna in più.
  2. Non è disponibile su tutti i sistemi operativi: l’ibernazione non è disponibile su tutti i sistemi operativi. Ad esempio, alcune versioni più vecchie di Windows, come Windows XP, non supportano questa funzione.
  3. Potenziali problemi di compatibilità: in alcuni casi, l’ibernazione può causare problemi di compatibilità con alcuni software o hardware. Ciò può rendere difficile utilizzare questa funzione su alcuni sistemi.

In conclusione

In conclusione, l’ibernazione del PC offre molte opportunità per risparmiare tempo e energia, ma anche alcuni svantaggi da tenere presenti. È importante valutare attentamente questi fattori per determinare se l’ibernazione è una funzione che può essere utile per il proprio sistema

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Questa casella GDPR è richiesta

*

Accetto