Le ghirlande da attaccare fuori dalla porta sono caratteristiche del Natale, ma sono adatte per ogni stagione se fatte con gli adeguati colori: possono ricordare, con i loro colori, la primavera, oppure avere un aspetto assolutamente natalizio, altrimenti possono ricordare le secche foglie autunnali. Insomma, per chi ama rendere la propria casa davvero meravigliosa oppure semplicemente vuole realizzare un simpatico lavoretto in compagnia dei propri bambini, allora la creazione della ghirlanda da attaccare è quella che fa al caso nostro.
Se vogliamo riciclare la carta, allora possiamo scegliere carta di giornale o di libro. Otteniamola e mettiamola su quella che sarà il piano da lavoro. A questo punto arriverà il momento del ritaglio, e dobbiamo tenere in considerazione che spesso si sceglie di rendere la carta a forma di foglia, in maniera tale da rendere la ghirlanda (soprattutto se ha dei colori autunnali o primaverili) quasi “viva”.
Dato che è molto complesso dare vita alla carta con il perfetto e preciso aspetto delle foglie, sarà preferibile utilizzare un plotter da taglio in maniera tale da portare a termine il nostro lavoro fai da te in modo semplice, rapido e soprattutto molto preciso. Il plotter da taglio è praticamente indispensabile in questo caso perché le foglie dovranno essere tutte uguali tra di loro, altrimenti la ghirlanda verrà male non soltanto a livello estetico, ma sarà anche impossibile non lasciare spazi vuoti quando andremo ad incollare la carta.
Andiamo a recuperare una corona di polistirolo (è facile reperirla anche nei pacchi fragili, perché viene utilizzata come ‘cuscinetto’ molte volte) ed incolliamo le foglie. A questo punto, dato che se abbiamo usato carta riciclata da libri o da giornali sarà ancora bianca o addirittura con le scritte, potremo usare un pennello per colorarle.
In base al tipo di lavoretto che stiamo mettendo in pratica o alla stagione in cui ci troviamo, potremo farle di colori diversi: vanno bene rosso e verde scuro per i colori autunnali, mentre foglie rosa o di altri colori accesi possono ricordare i petali dei fiori primaverili.
Quando andiamo ad attaccare le foglie alla coroncina, facciamo attenzione a tentare di conferire loro un aspetto gradevole, quasi ondeggiante: applichiamole in modo che sembrino vere e proprie foglie. Una volta fatto, se vogliamo dare un tocco di allegria alla creazione, possiamo attaccare brillantini, glitter magari di varie forme, ad alcune o tutte le foglie, in maniera tale da dare vita ad un lavoro unico ed originale.
Se è Natale, potremo attaccare adesivi a forma di pupazzo di neve o di vischio, oppure legare una campanellina. Fatto? Ora mettiamo un chiodo alla porta o uno di quegli adesivi tipici per appendere i calendari, che si attaccano senza forare, e attacchiamo la ghirlanda. Adesso godiamoci il risultato!