Home » Computer » Come masterizzare un disco (…se proprio devi!)

Come masterizzare un disco (…se proprio devi!)

Come masterizzare un disco? Se hai bisogno di riversare dei dati dal tuo computer ad un cd o dvd, ecco la procedura standard, la più semplice in assoluto, per la scrittura. La buona notizia è che nel 90% dei casi non dovrai installare nulla perchè nel tuo pc è probabilmente già presente un software per il burning, sia che tu abbia un pc con Windows, sia che tu abbia un Mac.

Come masterizzare un disco su PC

Se hai Windows 7 e superiori, inserisci un disco vuoto nel tuo masterizzatore, clicca su Start > Computer (Questo PC) > Doppio click sull’icona del dischetto. Scegli l’opzione “lettore CD/DVD” > Avanti

A questo punto, molto semplicemente, trascina i file originali che vuoi copiare nella finestra che si è aperta (fai attenzione a non copiare dei semplici collegamenti ma i file veri e propri) e quando hai terminato clicca “Scrivi su disco”.

Scegli il nome che vuoi che compaia quando inserirai il disco in futuro e imposta una velocità di masterizzazione medio-bassa, in maniera da scongiurare dischi bruciati. Conferma un’ultima volta con il tasto “Avanti” e attendi il termine della procedura.

E se hai un Mac? Ecco come masterizzare un disco

Se hai un computer della Apple hai già tutto quello che ti serve: inserisci il disco nel computer, seleziona l’icona nel Finder e trascina nella finestra i file da copiare.

Facilissimo davvero: una volta terminato il trascinamento clicca su Masterizza > scegli il nome e la velocità (meglio se bassa) e conferma un’ultima volta con il tasto > “Masterizza”

Ti serve davvero sapere come masterizzare un disco?

In realtà, a meno che il supporto cd o dvd non sia specificamente richiesto da qualcuno (per un ufficio, un concorso…) al giorno d’oggi si tratta di un metodo superato. Nel senso che se il tuo obiettivo è spostare facilmente dei dati, conviene decisamente utilizzare chiavette USB (note anche come pendrive) o hard disk portatili o addirittura il cloud per una condivisione direttamente online. Quest’ultimo metodo ha il vantaggio di consentirti di modificare il contenuto anche dopo la “consegna” virtuale del link!

Queste alternative possono essere usate e riusate praticamente all’infinito e sono decisamente più capienti; inoltre non soffrono dell’usura cui i cd e i dvd sono normalmente soggetti (graffi, passare del tempo). Senza contare che a meno di grandi offerte (prenotando e ordinando grandi quantità online) cd e dvd vergini costano abbastanza, risultando poco convenienti anche dal punto di vista economico. Ti è mai capitato che si “bruci” un disco durante la masterizzazione? O che il disco che avevi portato in macchina nell’autoradio si sia deformato o abbia perso in qualità per via della temperatura e della polvere?

Accade molto frequentemente e quel disco rimane inutilizzabile. Per tutti questi motivi ti consigliamo, a meno che non sia proprio necessario, di utilizzare una semplicissima chiavetta, un hard disk esterno o la condivisione online tramite gli appositi servizi cloud. Probabilmente non lo sai ma ne hai già uno: se hai una casella di posta elettronica con gmail, basterà visitare il sito drive.google.it per accedere al tuo spazio web gratuito e iniziare a condividere con la massima semplicità! Facile come creare una cartella e copiare un indirizzo 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Questa casella GDPR è richiesta

*

Accetto