Li vediamo praticamente dappertutto i fidget spinner, queste trottole piatte e coloratissime che ormai sono diventate un gadget virale. Ma di cosa si tratta esattamente e come mai sono diventate così celebri in tutto il mondo?
Questi antistress rotanti sono nati inizialmente allo scopo di migliorare la capacità di attenzione e concentrazione: l’invenzione originale risale addirittura al 1993, quando Catherine Hettinger ne ha depositato il brevetto negli USA dopo averli creati a supporto della patologia di cui soffriva (miastenia ossia debolezza muscolare) per trascorrere del tempo con la figlia.
Fidget spinner: perchè chi l’ha inventato non ci guadagna
Successivamente il giocattolo è stato proposto alla Hasbro per essere destinato ai bambini particolarmente vivaci ma la casa produttrice ha deciso di non metterlo in commercio per via degli scarsi risultati registrati dalle indagini di mercato… questa è stata la situazione fino al 2005, anno in cui il brevetto è scaduto senza essere stato rinnovato.
Il successo globale del fidget spinner risale comunque a tempi più recenti ed in particolare alla fine del 2016: è curioso che chi l’ha creata in origine non stia percependo nemmeno un dollaro dalle vendite! Tuttavia l’inventrice ha aperto un crowfunding su Kickstarter per offrire al popolo del web la possibilità di acquistare un pezzo originale, per la gioia dei puristi!
Questa trottola 2.0 si è diffusa grazie ai più moderni canali mediatici quali Youtube e Reddit: le vendite hanno raggiunto cifre incredibili grazie anche al costo contenuto e i divieti di portare a scuola questi giocattoli hanno generato ulteriore fama agli spinner.
Una trottola contro ansia e stress? La verità sul fidget spinner
Nonostante siano spesso presentati come giocattoli in grado di combattere ansia, stress e di aiutare chi soffre di autismo, in realtà pare che questi effetti non siano scientificamente dimostrati: d’altra parte un piccolo investimento di pochi euro corrisponde sicuramente ad un passatempo divertente o almeno rappresentativo della nostra epoca.. un must have per gli amanti della tecnologia e delle ultime novità.
Per scegliere il fidget spinner migliore bisogna fare attenzione alla qualità, evitando quelli con punte e materiali potenzialmente pericolosi: angoli smussati quindi e certificazione europea sono le due caratteristiche da tenere in considerazione al momento dell’acquisto, soprattutto se la trottola è destinata ad un bambino.
Dove comprare questi hand spinner? I negozi di giocattoli e i market hanno una buona scelta, ma online si possono trovare gli affari migliori: su Ebay sono venduti a partire da 1 euro in su e spesso è facile trovare anche delle personalizzazioni praticamente uniche, con LED, materiali e forme molto particolari, anche ispirate al mondo dei cartoni animati, dello sport, del cinema.
In rete si trovano anche tante guide per realizzare un fidget spinner in casa, con pochi attrezzi e materiali di recupero; su Youtube inoltre si possono visionare numerosi filmati per un utilizzo estremamente creativo di questi giocattoli.
Bisogna fare attenzione a maneggiarli: tanti si divertono a lanciarli e farli volare ma trattandosi di giocattoli piuttosto solidi e relativamente pesanti, vanno tenuti lontani dal viso per evitare piccoli ma spiacevoli incidenti (chiaramente si tratta di una precauzione che va osservata con qualsiasi giocattolo, non perchè il fidget spinner abbia di per sè una pericolosità intrinseca).