Home » Elettronica » Liquidi Sigaretta Elettronica: guida alla scelta della e-cig e degli aromi

Liquidi Sigaretta Elettronica: guida alla scelta della e-cig e degli aromi

Scegliere i migliori Liquidi Sigaretta Elettronica e il kit ideale di e-cig è un momento importante sia per chi ha deciso da solo di smettere di fumare, sia per chi ha deciso di regalare a qualcuno la possibilità di allontanarsi per gradi dalla dipendenza da nicotina. Le cosiddette sigarette analogiche vanno innanzitutto identificate in base a caratteristiche fisiche e prestazionali: anche se al non fumatore sembra strano, le dimensioni sono estremamente importanti per chi inizia a “svapare” perchè il rito della sigaretta è legato alla sua maneggevolezza e alla facilità di manipolarla con le dita.

Conservare le dimensioni significa dunque mantenere la gestualità e rendere la e-cig decisamente più familiare: d’altra parte le sigarette elettroniche più grandi hanno resistenze di dimensioni maggiori e risultano in media più performanti (dipende comunque dal modello che si sceglie). Infine è anche importante sapere a quale tipo di fumo siamo abituati e quante sigarette al giorno consumiamo, per orientarci al meglio nella scelta finale.

La sigaretta elettronica, anche la più piccola, risulta comunque leggermente più grande di una tradizionale ma la sensazione di “smarrimento” viene meno dopo poche ore di utilizzo e per la maggior parte delle persone già dal secondo giorno si maneggia con la stessa naturalezza della vecchia “cicca”. Per i fumatori meno incalliti, diciamo fino a 10 sigarette al giorno, possono andare bene i modelli più sottili (mini o classici) che sono meno performanti ma hanno la stessa forma della solita sigaretta. Chi ha invece abitudini più massicce, fino a 30 sigarette e magari rollate con qualche tabacco molto intenso, la sensazione più analoga si ottiene con le e-cig a maggior resa qualitativa (che sacrifica un po’ le ridotte dimensioni). Solitamente si acquistano kit da due sigarette elettroniche in modo da averne una sempre carica, o in alternativa, esistono le batterie intercambiabili: così non si cadrà nella tentazione di tornare al vecchio vizio 🙂

Liquidi Sigaretta Elettronica: nicotina e gusti

Veniamo ora ai Liquidi Sigaretta Elettronica e alla loro scelta. Esistono tantissimi gusti, dal classico fruttato o mentolato fino ai più curiosi e originali aromi di pizza, pane, coca cola, tiramisu, bacon e così via! Ottima ad esempio come idea regalo quella di abbinare diverse fragranze per sorprendere e incentivare l’uso della e-cig a scapito della “catramosa”. Oltre al gusto esiste un aspetto, probabilmente il più importante per chi si approccia per la prima volta al mondo del fumo analogico, che è quello relativo al dosaggio di nicotina.

Tutti i Liquidi Sigaretta Elettronica da quello insapore (solo acqua con glicerolo vegetale e glicole propilenico) a quello con aroma aggiunto possono contenere o meno nicotina in un dosaggio espresso in milligrammi che va da 0 a 22mg. Chi ha appena iniziato ad usare la e-cig normalmente parte dai dosaggi di nicotina più elevati, per poi scalarli gradualmente in maniera da ottimizzare il distacco dalla dipendenza.

Inoltre, quando si avesse necessità di diminuire gli intervalli di dosaggio, si possono miscelare due liquidi per ottenere una quantità di nicotina intermedia: ad esempio unendo 50% di liquido con nicotina a 20g e 50% con nicotina a 18 grammi si ottiene un liquido che ha una concentrazione di 19 grammi di nicotina. Questo stratagemma risulta utile anche quando stiamo aspettando che torni in disponibilità il nostro dosaggio o quando vogliamo fare qualche prova mixando gli aromi dei Liquidi Sigaretta Elettronica che si possono meglio accostare tra loro (due gusti alla frutta, bacon e tabacco e così via).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Questa casella GDPR è richiesta

*

Accetto