Come sbloccare PDF protetto da password o con delle restrizioni? Succede quasi sempre quando si ha una gran fretta: il file che ci hanno mandato non si può aprire senza conoscere la parola segreta, oppure si apre ma non si può modificare, stampare, lavorare. Fortunatamente esistono dei software che risolvono quasi tutti i problemi!
Come sbloccare PDF protetto: owner password e user password
La cosiddetta owner password protegge il documento PDF dalla modifica e dalla stampa, ma il documento può essere normalmente letto e consultato. L’user password è quella più completa, che protegge il file da ogni accesso, apertura compresa.
Come sbloccare PDF protetto: rimuovere owner password di un PDF
SmallPDF è un servizio online completamente gratuito che elabora il file bloccato e lo restituisce sbloccato. Il documento è conservato sui server nel giro di 60 minuti, a garanzia che questo non rimanga online per un tempo indefinito. Ecco come funziona:
- ci si collega al sito di SmallPDF che è accessibile da questo link > http://goo.gl/SnFwJy
- si trascina l’icona del file PDF nella finestra del browser, nell’apposito riquadro
- si spunta la casella di conferma “Sono autorizzato a modificare questo file…”
- si conferma con il bottone “Sbloccare PDF”
- si attende il termine della procedura e si scarica il documento sbloccato
Un secondo servizio piuttosto simile si chiama Online2PDF che a differenza del primo illustrato, supporta upload fino ad un massimo di 50MB. Ecco come utilizzarlo:
- si visita il sito Online2PDF raggiungibile da qui > http://goo.gl/dsfq8C
- si trascina il file PDF (o i files PDF se ne abbiamo più di uno) nel riquadro del browser
- si conferma con “Convert”
- il download del file sbloccato avviene in automatico al termine dell’elaborazione
Come sbloccare PDF protetto all’apertura
In questo caso dobbiamo rimuovere l’user password: la procedura è più lunga e complessa perché il file non si apre proprio. L’unico metodo che può funzionare è il brute forcing, che consiste nel tentare il più alto numero di combinazioni possibili, fino ad individuare la password corretta. Ci possono volere ore, ma anche giorni se la chiave è lunga, ed è necessario avere un ottimo computer.
Un software che si utilizza a tal scopo si chiama PDFCrack: non ha una interfaccia grafica classica, ma i comandi del terminale non sono molto difficili da impartire. Ecco cosa si deve fare:
- scaricare il programma da questo link > http://goo.gl/poV33p
- estrarre lo zip in una cartella
- cliccare con il destro del mouse sulla cartella, tenendo premuto il tasto Shift (è scritto Maiusc su molte tastiere) e selezionare “Apri finestra di comando qui”
- scrivere questa istruzione > pdfcrack [file.pdf] dove al posto delle parentesi quadre bisogna inserire il percorso completo del file, ad esempio “C:\Downloads\file.pdf” quindi il comando diventa nel nostro caso pdfcrack “C:\Downloads\file.pdf”
- inizierà la (probabilmente) lunga elaborazione: al termine, la password comparirà accanto alla scritta “Found User Password”.
Se hai un Mac, il link per la tua versione è qui > http://goo.gl/Ym0VKs.
In bocca al lupo dunque, e ricorda che puoi provare ad applicare i consigli su come sbloccare PDF protetto solo se sei autorizzato ad accedere a questo file!