Come recuperare foto Android? Quando ci facciamo la domanda è spesso troppo tardi: abbiamo scattato una foto senza archiviarla sul computer e l’abbiamo cancellata per errore dal telefonino. È davvero perduta o si può ancora fare qualcosa? Fortunatamente esistono alcune applicazioni che danno speranza ai più distratti e sfortunati utenti Android. Vediamole insieme!
Come recuperare foto Android, i requisiti
Per un funzionamento ottimale delle seguenti app, il telefonino deve avere il root. Il root è una modifica che si ottiene attraverso una procedura da parte dell’utente: con il root si eliminano le varie restrizioni del sistema operativo e si consente l’esecuzione di operazioni “profonde”, normalmente impossibili. Se ancora non l’hai provato, leggi qui come fare il root di Android.
Sappi inoltre che queste app possono fare molto, ma il recupero delle tue immagini non può essere garantito al 100%. La memoria del telefonino funziona esattamente come quella del tuo computer o di un qualsiasi altro normale dispositivo: se la parte di memoria che conteneva le foto non è stata solo cancellata ma anche sovrascritta, il file non potrà essere recuperato. Ecco perché è importante tentare il ripristino non appena ci si accorge della cancellazione: solo così il recupero sarà più probabile!
Tentiamo il recupero delle foto con DiskDigger
DiskDigger è una delle più efficaci applicazioni per il recupero di files su Android ed inoltre è semplice da utilizzare grazie all’interfaccia essenziale e intuitiva.
- Puoi scaricare l’applicazione DiskDigger direttamente dal Play Store a questo link > http://goo.gl/LnmfXY
- Installala quindi sul tuo smartphone, confermando con il pulsante > Concedi le autorizzazioni di root.
- Clicca su No, Thanks per non installare la versione Pro (che consente di recuperare altri tipi di files, oltre le fotografie)
- Scegli l’unità da cui ripristinare l’immagine (è quella più grande)
- Spunta le estensioni JPG ed anche PNG se vuoi ritrovare sia gli scatti della fotocamera che gli screenshot
- Conferma con OK e attendi il completamento del recupero
- DiskDigger ti propone le anteprime in miniatura di tutte le immagini che ha ritrovato e che è in grado di recuperare
- Spunta le miniature che ti interessano e clicca l’icona che rappresenta il floppy disk
- Conferma > Save selected files locally
Recuperare foto Android con Undeleter
Undeleter è una applicazione altrettanto valida ma un po’ più lenta: anch’essa esiste in una versione gratuita, che recupera solo fotografie, e una versione Premium che può ripristinare anche altri documenti e archivi.
- Scarica Undeleter da questo link > http://goo.gl/k7NDwP
- Installa l’applicazione pigiando > Prossimo > Concedi > Prossimo
- Scegli l’unità da cui Undeleter deve recuperare le immagini (ad esempio Storage Interno).
- Scegli le estensioni che ti interessano (JPG e PNG)
- Premi il bottone Scansione e attendi la fine del processo
- L’app ti mostra le miniature delle immagini che può ripristinare, ti basterà selezionarle
- A questo punto, premi il bottone Menu con i tre pallini e > Salva il file
Se hai impostato il salvataggio delle foto su memory card, puoi estrarla dal telefono e inserirla in un computer per tentare un recupero ancora più agevole e veloce: ti consigliamo a questo proposito di leggere l’approfondimento “Come recuperare file cancellati per sbaglio“.