Hai mai utilizzato Dropbox? Se non sai di cosa si tratta, leggi qui di seguito e scopri insieme a me come utilizzare questo fantastico sistema di “file storage” più utilizzato da sempre, che ti permette di avere uno spazio sul web dove poter immagazzinare tutti i tuoi file e cartelle.
Dropbox, in parole semplici, è un hard disk virtuale online che ti consente di stivare tutti i tuoi file più importanti, tra cui: documenti, file musicali, video, foto e qualsiasi altro tipo di file esistente, in modo tale da poterli reperire su ogni computer connesso alla rete internet.
In questo modo, su ogni computer è possibile scaricare i propri file quando ne hai bisogno, senza che essi occupino in maniera non necessaria la memoria del tuo computer o del tuo dispositivo come: tablet e smartphone.
Download ed installazione
Vediamo insieme come installare dropbox, in maniera semplice e veloce:
- Entra sul sito di Dropbox, tramite il link e cliccare sul pulsante Download Dropbox per scaricare il software da installare sul tuo PC.
- Una volta ultimato il download, apri il file dropbox.exe appena scaricato e clicca inizialmente su Esegui, poi su Sì ed infine su Installa per dare il via alla procedura di configurazione.
Configurazione
Adesso inizia la fase di configurazione in cui dovrai affrontare alcuni passaggi decisivi per l’utilizzo del client, vediamo come:
- Nel caso non possiedi ancora un account, seleziona la voce “I don’t have a Dropbox account” e clicca su Next per crearne uno.
- Riempi gli spazi riservati ai tuoi dati personali scegliendo con cura una password da utilizzare.
- Metti la spunta sulla dicitura “I have read and agree to the terms of service” e clicca su Next per accedere alla finestra in cui deciderai la grandezza del tuo spazio online.
Potrai scegliere se utilizzare lo spazio di 2 GB gratuito o altrimenti scegliere un abbonamento di 50 o 100 Gb che rispettivamente pagherai 9,99$ e 19,99$ al mese. Io ti consiglio di utilizzare inizialmente il piano gratuito da 2GB; clicca prima su Next e successivamente su Install per proseguire.
Qualora ti venisse chiesto di aggiungere il tuo numero di cellulare, sei libero di inserirlo o no, in base alla scelta di ricevere anche l’applicazione di Dropbox sul tuo smartphone. Clicca su Next per accedere alle spiegazioni sull’utilizzo del software e seleziona Finish per iniziare ad utilizzare il programma.
Una cartella di Dropbox sarà automaticamente creata nella tua cartella Utente di Windows, ed è proprio qui che dovrai posizionare i file che desidererai sincronizzare con gli altri computer e dispositivi su cui è installato Dropbox.
Condivisione di file e cartelle
I file che vengono inseriti possono essere condivisi con altri utenti tramite due meccanismi:
Creare delle cartelle condivise
- Crea una cartella all’interno della tua cartella di Dropbox
- Selezionala con il tasto destro del mouse e clicca sulla voce Dropbox > Share this folder nel menu a tendina che appare.
- A questo punto si aprirà una pagina web in cui dovrai inserire gli indirizzi e-mail degli utenti con la quale vuoi condividere i tuoi file.
- Clicca su Share folder per ultimare la condivisione.
Creare dei link accessibili a tutti
- Copia i file da condividere pubblicamente nella sottocartella Public all’interno della cartella di Dropbox.
- Clicca sulla voce Dropbox > Copy public link nel menu a tendina che si apre.
- Ora ti basta incollare il link su un qualsiasi foglio elettronico per poterlo conservare e spedire a chi vuoi.
Come vedi, questo servizio, è molto facile da utilizzare ed è disponibile per tutti i principali sistemi operativi come:Windows, Mac OS X, Linux, iOS e Android. Crea il tuo spazio virtuale e sincronizza i tuoi file con tutti i tuoi computer senza occuparne la memoria!