Oggi voglio parlarvi dei “Droni” e per chi di voi non dovesse sapere cosa sono, eccovi accontentati! I droni sono robot dotati di un sistema radiocomandato di volo, sul quale sono installate telecamere che permettono di fare riprese con una prospettiva soggettiva di fenomeni naturali, luoghi, eventi, fiere e chi più ne ha più ne metta. Vediamo insieme le caratteristiche principali di queste “telecamere volanti” ormai ampiamente utilizzate.
I droni
Recentemente i droni sono diventati una vera e propria realtà per quanto riguarda le riprese aeree che poi vengono postate su Facebook, inserite su Youtube o condivise nei vari social network e servizi di video sharing; questo significa che sempre più persone hanno deciso di acquistare un drone, ma sono realmente consapevoli delle loro caratteristiche oppure è solo una sorta di psicomoda che impazza?
La caratteristica principale di questi video strepitosi risiede nel fatto di avere una prospettiva soggettiva in grado di farci sentire come se fossimo veramente vicini al fenomeno ripreso, essendo il drone in grado di raggiungendo luoghi che mai avremmo pensato di vedere così vicini.
Utilizzi del drone
Il drone è utilizzato dal proprio possessore per diversi scopi e proprio da qui nasce l’aumento delle vendite che sta subendo un escalation incredibile, infatti non solo gli appassionati di hi-tech vengono conquistati dalla stupefacenza del drone ma anche normali amatori dei video fatti in casa si fanno catturare e decidono di acquistarlo per puro hobby.
Fatto sta che esso non è un giocattolo e solo i veri professionisti riescono ad utilizzare al meglio il robot che può creare lavoro facendo video , oppure fare da supporto al lavoro di molte persone che rischierebbero meno la vita per recarsi in posti abbastanza pericolosi; un esempio lo sono gli installatori di pannelli solari che usano i droni per vedere la situazione sui tetti, prima di dare l’idoneità per l’inizio della costruzione.
Se anche a voi siete incuriositi dalle capacità di questo robot e vorreste comprarne uno, vi consiglio di calibrare bene la vostra scelta e di decidere il drone che più è adatto alle vostre esigenze; sul mercato infatti possiamo trovare centinaia di modelli di droni con i prezzi più disparati e che ognuno presenta delle tipiche specifiche che lo caratterizzano. I costi vanno da poco meno di 100€ a poco più di 30000€ a seconda delle funzioni possedute dal robot.
Tipologie
Possiamo distinguere i droni in base a molti fattori, vediamo quelli principali.
In base al prezzo li distinguiamo in:
- Economici, per chi si affaccia per la prima volta sul mondo dei droni
- Professionali, per chi ne vuole fare un uso lavorativo con relativo aumento del prezzo.
In base allo stato fisico di acquisto:
- Già montati, per i principiati
- Da montare, per gli esperti che si intendono anche di elettronica e modellismo.
In base alle componenti:
- Tricotteri/Quadricotteri, per scopi hobbistici che richiedono l’utilizzo di telecamere leggere
- Esacotteri/Ottocotteri, hanno un costo più elevato ma possono portare con loro molto più peso

È essenziale scegliere bene il proprio modello in base ai fattori appena citati per evitare sprechi di denaro ed evitare di causare incidenti che potrebbero risultare lesivi la salute delle persone; a tal proposito esistono dei corsi professionali per imparare ad utilizzare il drone e tutte le sue componenti.
La videocamera
La videocamera che viene montata sul drone è essenziale per la riuscita di una buona ripresa che non deve essere tremolante e non deve risultare sfocata; tutto ciò è possibile tramite l’utilizzo di Action Camera come la Gimbal a due o tre assi che offre un ottimo rapporto qualità/prezzo. Anche il montaggio dell’intero drone influisce sulle riprese, infatti il bilanciamento delle componenti deve essere fatto ad hoc.

Scelti con calma i componenti e la videocamera, ricordatevi di portarvi dietro tutte le batterie di ricambio immaginabili perché il drone consuma molta energia per stare in volo; detto ciò divertitevi oppure buon lavoro!