Home » App » Computer Android portatile a meno di 10 euro? Scopri come…

Computer Android portatile a meno di 10 euro? Scopri come…

Se hai un Pc un po’ vecchiotto che magari hai accantonato perché non funzionava bene e andava lento, rispolveralo e posizionalo nella tua stanza perché con i nostri consigli potrai utilizzarlo con l’ausilio di una pennetta che diventerà il tuo computer portatile.

Non pensare che trasformare una chiavetta USB in un performante mini-computer sia impossibile, ti stai sbagliando! Ecco il procedimento che dovrai seguire per ricrederti:

Operazioni preliminari

  • Raccogli i tuoi vecchi pc e prova ad unirli cercando di scegliere i pezzi migliori di ognuno anche se obsoleti;
  • Procurati una pennetta USB di almeno 4 Gb che potrai trovare al prezzo di 5-10 Euro sia su internet che nei negozi specializzati;
  • Clicca sul seguente link Android per accedere al sito dove potrai fare il Download di Android-x86 Project;
  • L’ultimo file che dovrai scaricare si chiama UnetBootIn e potrai trovarlo gratuito su siti come softonic o scrivendo su qualsiasi motore di ricerca le parole chiave: download UnetBootIn;

Procedura

Iniziamo con lo spiegare a cosa servono quei programmi che vi ho fatto installare, infatti Android-x86 Project è un progetto open source che ti permette di installare Android su ogni Pc, mentre UnetBootIn è uno strumento senza la quale non potrai copiare il sistema operativo Android sulla chiavetta. Continuiamo il nostro lavoro:

1) Effettuato il download di Android-x86 Project, ci troveremo davanti ad un file immagine con formato .iso e dovremo per il momento lasciarlo chiuso, ma posizionarlo in una cartella di facile raggiungimento, per esempio anche sul Desktop.

2) Apriamo il programma UnetBootIn e spuntiamo la voce “Immagine disco” selezionando anche i formato ISO; dopodiché cliccando sui tre puntini è possibile scegliere la sorgente dove abbiamo posizionato il nostro file precedente (Android-x86 Project), nel nostro caso sul Desktop.

dbimage.php

3) Premendo OK, inizieremo il processo di installazione che porterà la tua pennetta USB ad essere un mini-computer a tutti gli effetti.

La procedura di installazione dura pochi secondi e la pennetta quindi potrà subito essere utilizzata. Ora torniamo al vecchio computer ed impostiamo la funzione attraverso il quale esso si avvierà da pennetta, registrando come Boot First device, la nostra memoria rimuovibile; per fare ciò, appena si accende il pc, dobbiamo entrare nel Bios cliccando il tasto Canc oppure F11 o F12 a seconda del modello del dispositivo. Una volta cambiato il Boot First device salviamo le modifiche, generalmente con F10 e riavviamo il nostro computer, con la pennetta inserita.

Tutto quello che resta da fare è confermare alcune scelte e personalizzazioni al primo avvio del sistema ed il gioco è fatto, un minicomputer all’interno della pennetta che vi è costato solo il prezzo della pennetta stessa. Tutti i file e le impostazioni che verranno scaricate tramite questo nuovo sistema operativo, saranno automaticamente salvate sulla pennetta USB e quindi non occuperanno ulteriore spazio al vostro computer che già andava lento.

Attenzione!

Dovete fare attenzione a rispettare alcuni accorgimenti, infatti la pennetta su cui avete installato il sistema operativo nuovo non deve essere per nessun motivo modificata, perché anche lo spostamento di un unico file importante per l’esecuzione potrebbe compromettere il vostro mini-computer.

Vi consiglio preventivamente di fare una cartella nella pennetta Usb dove sarete liberi di aggiungere canzoni, documenti, video e file di vario genere in modo da non disturbare la vera e propria cartella che contiene il sistema operativo e tutti i file annessi per l’esecuzione. Se non credete sia possibile, provateci e ne rimarrete stupefatti, buona installazione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Questa casella GDPR è richiesta

*

Accetto