Home » Software » Come modificare il testo di un file PDF

Come modificare il testo di un file PDF

Quante volte avresti voluto modificare un file PDF, ma hai ogni volta pensato che fosse impossibile oppure troppo costoso? Non c’è bisogno di acquistare uno di quei programmi a pagamento superelaborati, infatti con Inkscape potrai modificare a tuo piacimento, il testo di un file PDF.

Inkscape è un software sviluppato principalmente come programma di grafica vettoriale (molto simile ad Illustrator) ma presenta anche altre funzioni, tra cui quella di poter modificare, aggiungere o togliere parti di testo da un documento PDF in completa libertà. Segui queste semplici operazioni e potrai trattare il tuo file PDF come fosse un documento di Word, modificandolo semplicemente con in pochi passi.

Il prima passo, è quello di scaricare il programma sul tuo pc dal sito di Inkscape; anche cercando su google è possibile avviare il download gratuitamente da più siti ed anche tramite Softonic, che ti permette di scaricare il programma nella massima sicurezza. Una volta terminato il download, apri il file appena scaricato e nel momento in cui si apre la finestra di installazione clicca su Si ed accetta quello che ti viene richiesto fino al completamento della procedura guidata; dovrai cliccare per tre volte su Avanti e poi su Fine per terminare l’installazione e poter così utilizzare Inkscape.

Terminata l’installazione, apri il programma Inkscape, facendo doppio click sull’icona appena comparsa; visualizzata, la schermata del programma, dal menù File, seleziona la voce Importa per importare un file PDF all’interno del programma e poterlo così modificare; seleziona il file PDF che vuoi modificare e clicca su OK per aprirlo. Potrebbe volerci qualche secondo prima che Inkscape elabori la richiesta, ma attendi tranquillamente che il programma faccia il suo lavoro.

Ora il tuo documento PDF è pronto per essere modificato tramite gli strumenti presenti nella toolbar posizionata a sinistra dello screen. I comandi base sono i seguenti:

Lente d’ingrandimento, per aumentare o diminuire il livello di zoom del documento;

Freccia nera, per selezionare gli oggetti nel documento, come immagini e testi;

Lettera A, per modificare il testo, aggiungendo o rimuovendo parti di testo.

625x336xpdf220.jpg.pagespeed.ic.NKJzIMHd-A

Oltre a quelli appena elencati, il programma è ricco di funzioni molto più elaborate che potrai utilizzare per modificare il tuo file PDF e che con il tempo imparerai a forza di utilizzarle.

Una volta che hai apportato le modifiche desiderate al tuo file PDF, puoi salvarlo aprendo il menù File e selezionando la voce Salva; scegli la cartella di destinazione, ossia lo spazio in cui il tuo file verrà salvato e conferma la tua scelta.

Adesso nessuno potrà più fermarti, se prima tra lavoro, università e divertimento avevi dei file PDF da modificare su cui studiare o lavorare e non sapevi come fare, adesso hai risolto il tuo dilemma e potrai finalmente ottimizzare i tuoi lavori con Inkscape.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Questa casella GDPR è richiesta

*

Accetto