Home » Computer » Come installare Ubuntu
Installare Ubuntu insieme a Windows
Come installare Ubuntu, la mini guida

Come installare Ubuntu

Questo articolo spiega come installare Ubuntu su un pc dove risulta già installato un sistema operativo Windows, per l’avvio in dual boot. L’utente può così scegliere all’accensione del computer quale OS utilizzare.

Come installare Ubuntu, i requisiti

  • processore da almeno 1 Ghz
  • 1 Giga di RAM
  • 15 Giga di spazio libero sull’hard disk
  • scheda grafica con risoluzione minima da 800 x 600 pixel
  • possibilità di boot da CD/DVD o USB

Scaricare Ubuntu e preparare il CD o la chiavetta

Per prima cosa scarichiamo Ubuntu da questo link (la rete Torrent è di solito la via più veloce) e masterizziamo l’immagine ISO su disco oppure trasferiamola su una USB avviabile.

La modalità Live di Ubuntu

Prima dell’installazione vera e propria, Ubuntu offre la possibilità di testarne tutte le funzioni. Una volta inserito nel pc il disco o la chiavetta, scegliamo la ‘modalità Live’ e attendiamo qualche minuto al massimo. Il desktop sarà caricato con tutte le applicazioni e potremo verificare il corretto funzionamento delle nostre periferiche e la compatibilità. La modalità Live inoltre può essere utilizzata in tutti i casi di emergenza in cui non riusciamo, ad esempio, ad accedere al sistema operativo già esistente e vogliamo salvare file e cartelle importanti prima di una formattazione.

Preparare Windows alla nuova installazione di Ubuntu

Se abbiamo un classico hard disk eseguiamo la deframmentazione del disco. Questa operazione non serve per gli hard disk SSD, ma negli altri casi si rende necessaria per effettuare correttamente la partizione, prima di installare un secondo sistema operativo.

Secondariamente, verifichiamo lo spazio di riduzione per ricavare posto fisico per Ubuntu:

  • Menu Windows > Computer > Gestione > Gestione disco
  • Clicca sulla partizione Windows con il tasto destro > Riduci Volume
  • Verifica i MB indicati presso ‘Spazio di riduzione disponibile’

Lo spazio disponibile dovrà essere uguale o superiore a quello che verrà dedicato ad Ubuntu.

Installazione di Ubuntu

Riavviamo quindi il computer e accediamo ad Ubuntu attraverso il disco o la chiavetta. Una volta che la scrivania è pronta, clicchiamo due volte sull’icona ‘Installa‘ del desktop.

  1. Scegliamo la lingua > Continua (se vogliamo cambiare qualcosa basta cliccare su ‘Indietro’)
  2. Attendiamo le verifiche di Ubuntu sullo spazio disponibile
  3. Se viene rilevata una connessione di rete attiva scegliamo se installare subito eventuali aggiornamenti e ulteriori applicazioni (possiamo farlo anche in un secondo momento, se abbiamo tempi ristretti).
  4. Se il processo non trova la rete Internet via cavo può richiedere una connessione Wifi, se disponibile. In caso affermativo basta selezionarla e inserire la password, terminando con il tasto ‘Connetti’

Partizione dell’hard disk

La procedura continua automaticamente con la fase di partizionamento: viene evidenziato il sistema operativo già presente (ad esempio XP Professional) e si mostrano tre alternative.

  1. Installare Ubuntu accanto a Windows: la partizione di Windows verrà ridimensionata per fare posto ad Ubuntu
  2. Sostituire Ubuntu cancellando Windows: da scegliere se non vogliamo più utilizzare Windows
  3. Altro: qui possiamo seguire l’operazione di partizionamento in maniera manuale, ricordandoci di non oltrepassare il limite di spazio indicato da Windows per la riduzione della sua partizione.

Fine dell’installazione

A questo punto dobbiamo scegliere

  1. Fuso orario
  2. Lingua tastiera
  3. Un nome utente ed una password

e completare l’installazione con un ultimo clic su ‘Continua’. Il programma invita quindi a riavviare il pc per uscire dalla modalità Live ed accedere alla vera e propria installazione di Ubuntu, cui potremo accedere inserendo user e password scelti poco prima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Questa casella GDPR è richiesta

*

Accetto