Home » App » Come guardare video senza Windows Media Player
KMPlayer, la soluzione giusta per tutti i tuoi filmati
Come guardare video su PC e dispositivi mobili

Come guardare video senza Windows Media Player

Come guardare video senza Windows Media Player? Se non siete soddisfatti del programma fornito con il vostro sistema operativo o se sperimentate difficoltà o problemi nel suo utilizzo, ecco un programma gratuito e versatile che fa al caso vostro.

Come guardare i video con KMPlayer: massima compatibilità con tutti i formati

KMPlayer è un lettore multimediale veloce e multi funzionale, che non necessita di codec aggiuntivi. Si tratta di una soluzione ideale per chi ha un computer lento e problematico e per chi ha ampie collezioni di filmati in formato differente.

KMPlayer ha già conquistato oltre 300 milioni di utenti in tutto il mondo ed è una delle applicazioni multimediali più scaricate, con un supporto per oltre 35 lingue.

La versione per Android può essere scaricata da qui, se invece hai un dispositivo Apple visita questo link.

Come funziona KMPlayer

Questo programma dispone di codec interni ed esterni. A livello di audio, KMPlayer è compatibile con WMA, OGG, AC3, MPEG, AAC, DTS e molti altri ancora: supporta inoltre la funzione di normalizzazione/matrice.

KMPlayer è compatibile anche con tutti i formati ad alta risoluzione: se sei un amante delle tre dimensioni, con questo programma potrai visualizzare video 3D direttamente sul tuo computer, senza sovraccaricare il tuo processore.

Cos’è KMP Connect

Si tratta di una funzionalità recente, che semplifica la visione dei video su qualsiasi dispositivo: dimentichiamo tutti i processi di download, upload, encoding, configurazioni varie, avvisi di memoria insufficiente e incompatibilità di formato. Grazie ad un semplice pin, potrai vedere qualsiasi film conservato sul tuo pc, direttamente dal tuo tablet o smartphone o iPhone, senza dover specificare altro!

Come si usa KMPlayer Connect

  1. installa KMPlayer sul tuo pc, puoi scaricarlo da qui
  2. avvia la funzione ‘Connect‘ dal bottone viola in alto a destra
  3. osserva il pin che il programma ti ha attribuito
  4. inserisci una password a 4 cifre a tua scelta
  5. scrivi il nome per identificare il tuo PC, in questo modo potrai individuarlo facilmente dal telefonino
  6. scegli la cartella dove conservi i tuoi film
  7. verifica il collegamento premendo ‘Connect test’ e poi ‘Save’
  8. installa la versione mobile di KMPlayer da qui sul tuo Iphone/iPad o sul tuo dispositivo Android
  9. inserisci il pin che ti è stato assegnato dal PC e la password di 4 cifre che hai scelto
  10. clicca su ‘Issue’
  11. guarda tutti i tuoi film, senza attese né configurazioni!

Come risolvere eventuali problemi

Se ricevi un messaggio di pin errato, disinstalla e reinstalla il programma: se non risolvi contatta l’assistenza all’indirizzo [email protected]

Se il pin funziona ma la cartella condivisa non è visibile, assicurati che il pc e il dispositivo mobile siano collegato sotto la stessa wifi. Puoi provare anche a disabilitare  il firewall o a modificare la configurazione del tuo router (abilitando l’UPnP) seguendo questo esempio nella figura.

Soluzione a possibili problemi con KMPlayer
Qualche errore con KMPlayer? Prova così

Se la lista dei film non è completa, prova a riavviare KMPlayer: ricorda però che alcuni formati creati dal sistema operativo Mac, potrebbero non essere leggibili con questo programma e quindi non vengono mostrati. Se ad ogni modo vuoi arricchire la tua collezione di filmati, questo articolo potrebbe interessarti!

Conosci altri validi programmi per guardare video su PC, tablet e smartphone? Facci sapere il tuo preferito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Questa casella GDPR è richiesta

*

Accetto