Home » Foto e Video » Come creare foto giganti

Come creare foto giganti

Sei un appassionato di paesaggi, costruzioni, panorami maestosi e vorresti creare dei poster che raffigurino tutto ciò ma non hai una macchinetta fotografica od un cellulare adatto? Non preoccuparti, con Microsoft Image Composite Editor potrai unire le foto che hai scattato così da creare un’immagine gigante.

Vedete questa immagine gigante? È frutto dell’unione di tante altre piccole immagini ed ora vi illustrerò come procedere:

ice-screenshot

Forse è scontato dirvelo, ma come prima cosa dovete aver fatto delle foto! Se trovate un panorama che vi piace particolarmente, scattate molte foto in modo tale da riuscire a coprire un’area il più grande possibile così da avere un paesaggio completo e ricco di dettagli. Cercate di ottenere le immagini con caratteristiche in comune come la luce, le ombre, la saturazione del colore, in modo tale che l’immagine gigante che si formerà sarà omogenea e veritiera.

Fate partire il download dal seguente link: http://research.microsoft.com/en-us/downloads/730cd6bb-6450-4e66-8101-a94e71cb0779/default.aspx ed installate il file appena scaricato. Seguite la procedura guidata che vi illustrerà in modo semplice come installare il software.

Installato il programma, apriamolo e clicchiamo su File -> New, la funzione che ci permetterà di creare un nuovo progetto su cui inserire le foto. A questo punto selezioniamo le tantissime immagini che abbiamo raccolto e clicchiamo sul tasto Apri. Le immagini verranno caricate nella schermata del programma.

In maniera automatica, il programma assembla in modo corretto tutte le immagini con un tempo relativamente breve a seconda del numero e della dimensione delle foto. Per default il programma sceglie come modalità di composizione (stich) quella più adatta, ma essa può essere modificata in basso a sinistra sotto il menù Stich.

Ora dobbiamo aggiustare alcuni parametri come la prospettiva. Infatti essa dipende molto dal modo in cui abbiamo scattato le foto, ma non vi preoccupate basterà cliccare sul cubo trasparente del menù, andare su Projection, e scegliere la prospettiva che più vi aggrada; una volta scelta clicca su Apply.

microsoft-image-composite-editor-11.jpg Anche le dimensioni devono essere controllate perché i bordi non sempre sono regolari a causa di foto unite ma scattate a distanze diverse. Per tagliare i bordi in modo rettilineo e regolare, clicchiamo su Automatic Crop oppure ridimensioniamo con il mouse, il rettangolo bianco a nostro piacimento per escludere o includere pezzi di immagini.

L’immagine è pronta per essere salvata! Clicchiamo su File -> Save as per salvare la struttura del progetto; dopodiché scegliamo l’estensione del file, come per esempio JPEG dal menù Export e clicchiamo su Export to disk per salvare la nostra immagine poster definitivamente sul nostro computer.

microsoft-image-composite-editor-4

Divertitevi a realizzare tantissimi poster da utilizzare come sfondo per il vostro pc, oppure da stampare e tenere nella vostra camera come ricordo dei luoghi visitati. Buona composizione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Questa casella GDPR è richiesta

*

Accetto