Home » Computer » Come personalizzare Windows 8
Come personalizzare Windows 8
Windows 8: il nuovo pannello di controllo

Come personalizzare Windows 8

Come personalizzare Windows 8? La sezione principale per adattare il sistema operativo alle nostre necessità è il Pannello di Controllo. Si tratta di un pannello piuttosto diverso da quello cui ci ha abituati Windows 7, vediamo meglio nel dettaglio come funziona.

Come personalizzare Windows 8: il nuovo pannello di controllo

Nel Modern Control Panel troviamo varie sezioni su cui possiamo intervenire, sia a livello grafico che di funzionalità.

#1 Personalizzazione

In questa categoria possiamo stabilire cosa vedere quando il computer (o il nostro dispositivo touch) è in modalità blocco, la schermata di avvio e la nostra immagine collegata all’account.

#2 Utenti

Questa è la sezione in cui possiamo modificare gli account, aggiungerne di nuovi, cambiare le password e trasferirci da un profilo tradizionale a quello Microsoft, per poter utilizzare pienamente le funzioni di integrazione online (come i Contatti, la Chat, il Cloud…).

#3 Notifiche

Qui possiamo scegliere se ricevere le notifiche visive e sonore di ogni singolo programma installato. Sarà possibile ad esempio ricevere un alert quando riceviamo un messaggio di chat, una email, oppure saremo avvisati in caso di disponibilità di aggiornamenti delle app.

#4 Ricerca

In questa schermata possiamo eliminare la cronologia, salvare ogni ricerca per future consultazioni, selezionare le applicazioni da includere nella ricerca stessa. Sarà ad esempio possibile cercare una stringa di testo nei documenti Office, negli ebook, nei semplici file di testo e così via.

#5 Condivisione

In questa zona possiamo scegliere quali contenuti condividere, quali autorizzazioni assegnare alle varie applicazioni e se visualizzare un’anteprima delle condivisioni più recenti nella Charms Bar.

#6 Generale

La scheda Generale è utile per la correzione dell’ora e della data, la scelta della lingua, il correttore automatico dell’ortografia e le modalità di riavvio, reset e avvio avanzato del pc. Grazie a questa importante novità è possibile ottimizzare ogni azione del PC senza timore di perdere documenti e dati.

#7 Privacy

In questa tab puoi impostare la geolocalizzazione, ossia autorizzare il computer a tener monitorata la tua posizione per personalizzare i servizi offerti (mostrando ad esempio il meteo del luogo in cui si trova il pc, comodo in particolare se si viaggia con il proprio portatile o il tablet).

L’area privacy inoltre, consente di stabilire quali app possono utilizzare il nostro nome e l’immagine associata e se consentire al Windows Store di accedere alla cronologia delle nostre pagine visitate per mostrare i software più pertinenti ai nostri interessi e abitudini.

#8 Dispositivi

Questa parte del pannello di controllo consente di visualizzare tutto ciò che è collegato al computer (stampanti, webcam, tavolette grafiche e via dicendo). Con il pulsante ‘Aggiungi dispositivo‘ possiamo avviare la ricerca manuale di una periferica che non è stata individuata automaticamente dal sistema.

#9 Accessibilità

Chi ha problemi di vista, può attivare contrasto e ingrandimento personalizzati, e addirittura una voce che descrive il movimento del mouse e le opzioni disponibili.

#10 Sincronizzazione

Se abbiamo attivato l’account della Microsoft, potremo stabilire una sincronizzazione automatica per salvare online le impostazioni delle applicazioni, i preferiti, la lingua, i temi utilizzati.

#11 Gruppo Home

Questa sezione consente di individuare altri pc collegati alla stessa rete locale e condividere file e documenti in maniera personalizzata. La funzione è compatibile con TV e consolle da gioco predisposte e presenti nella LAN.

#12 Windows Update

Qui possiamo verificare la presenza di aggiornamenti in maniera manuale e impostare i comportamenti che il computer deve tenere quando sono presenti nuovi update.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Questa casella GDPR è richiesta

*

Accetto