Home » Computer » Come installare Windows 8
Come installare Windows 8
L'installazione di Windows 8 su un sistema operativo preesistente

Come installare Windows 8

Come installare Windows 8? L’ultimo sistema operativo targato Microsoft è distribuito in quattro varianti:

  1. versione base Windows 8, adatta a sistemi a 32 e 64 bit
  2. versione Pro, con diverse funzioni aggiuntive come Media Center, virtualizzazione, controllo remoto da host, criptaggio
  3. versione Enterprise, pensato per le aziende con gestione accessi VPN in Direct Access, blocco programmi, Windows-to-Go (che consente di avviare il sistema operativo e i dati dell’utente da una periferica esterna, come una chiavetta USB)
  4. versione RT, la variante light ideata per i dispositivi mobili e le relative app

Come installare Windows 8: i requisiti minimi

Il nostro computer può ospitare Windows 8 se ha

  • processore da almeno 1 GigaHertz
  • 1 GB di Ram per la versione a 32 bit, 2 GB di Ram per quella a 64 bit
  • 16 GB di spazio su hard disk (per la 32 bit) oppure 20 GB (per la 64 bit)
  • risoluzione schermo da 1024 x 768 pixel
  • una scheda grafica che sia compatibile con le Direct X 9

L’installazione di Windows 8 su un sistema operativo già presente

In molti casi il nostro primo incontro con Windows 8 avverrà su un computer appena acquistato che dispone di una versione preinstallata di questo OS. Se invece vogliamo testarlo sulla nostra macchina, ecco come procedere se abbiamo già un sistema Microsoft Windows operativo.

I file per l’installazione di Windows 8 sono reperibili su supporto DVD o scaricabili direttamente dal sito della Microsoft. Quando avvierai il programma di installazione, l’Assistente automatico verificherà la presenza dei requisiti minimi e la compatibilità con i tuoi attuali programmi e le periferiche. Al termine dell’analisi, l’Assistente ti mostrerà i programmi da aggiornare, quelli incompatibili con Windows 8 (per i quali sarà opportuno cercare un valido sostituto) e i software compatibili così come sono.

Se hai optato per il file scaricato da internet, al termine dell’analisi avrai la possibilità di masterizzarne una copia su disco o un backup su memoria USB per un eventuale utilizzo futuro. Il passo successivo richiede come procedere con i dati già presenti, sarà infatti possibile:

  • con XP preinstallato, conservare file e documenti
  • con Vista, salvare file, documenti e configurazione di sistema
  • con Windows 7, memorizzare sull’hard disk documenti, configurazione, files e tutti i programmi già installati
  • infine, si può decidere di non conservare nulla e installare Windows 8 da zero

Configurazione di un profilo Microsoft

L’installazione prosegue automaticamente senza intervento dell’utente, fino alla richiesta delle credenziali Microsoft. Si tratta di un account che consente di personalizzare la propria copia del sistema operativo. Potresti averne già sentito parlare come ‘Account Windows Live ID’. Per prima cosa, puoi scegliere il colore dello sfondo e il nome del tuo pc; successivamente il sistema di propone di loggarti con il tuo Microsoft Account (se già ne possiedi uno) oppure di registrare un nuovo profilo.

Se scegli di non utilizzare l’account Microsoft, puoi comunque continuare ad utilizzare Windows 8 ma con alcune limitazioni, tra cui:

  • mancato accesso al cloud per l’accesso ai propri files da qualsiasi luogo o dispositivo
  • impossibilità di installare le app del Windows Store

Ripercorriamo in breve gli step dell’installazione di Windows 8

  1. procurarsi il DVD o scaricare il file di installazione da questo link, dove troverai l’ultima versione aggiornata in lingua italiana
  2. avviare l’Assistente all’aggiornamento per la verifica dei requisiti e delle compatibilità
  3. scegliere cosa fare con i dati già presenti
  4. scegliere il colore del desktop ed il nome del computer
  5. registrare il proprio Microsoft Account

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Questa casella GDPR è richiesta

*

Accetto