Se sei appena entrato nel mondo Android, ti sarai certo chiesto come installare le app. Ecco tutto ciò che c’è da sapere: leggi il tutorial e potrai personalizzare al massimo il tuo smartphone o il tuo tablet!
#1 Come installare le app: creare un account Google Wallet
- visita questa pagina dal tuo pc o dal telefonino per completare le tue impostazioni su Google Wallet. Si tratta di un servizio che è necessario impostare per accedere al Play Store e scaricare le applicazioni, sia a pagamento, sia gratuite. È sufficiente inserire le proprie credenziali di Gmail, username e password, per passare al menu di configurazione.
- se ti viene richiesto, inserisci il tuo numero di telefono (per motivi di sicurezza potrebbe essere utile in caso di ripristino password) oppure ignora la richiesta e prosegui
- completa indicando il tuo paese, nome, codice di avviamento postale ed eventuale numero di carta di credito
- se non ne hai una a disposizione, puoi rimandare l’inserimento in un secondo momento
- premi il pulsante blu ‘Accetta e crea‘
#2 Scaricare le app direttamente dal dispositivo
- Se il tuo tablet o il tuo smartphone sono connessi ad internet tramite rete mobile 3G/4G oppure Wifi, puoi iniziare subito a scaricare e installare le app. Dall’elenco delle applicazioni installate, scegli quella che si chiama “Play Store“, rappresentata dalla stessa icona che vedi nella figura grande qua sopra.
- Da questa grande vetrina online potrai scoprire le migliaia di applicazioni disponibili per il gioco, lo studio, il tempo libero, suddivise in categorie, app a pagamento e app gratuite. Quando hai individuato il programma che ti interessa, clicca sulla sua icona e scegli ‘Installa‘.
- Autorizza eventualmente l’app all’accesso completo del tuo dispositivo. Se non lo fai, l’installazione non procederà.
- Noterai nel menu superiore un’icona di download: l’app è in fase di salvataggio e di installazione e quando sarà pronta, sarai avvisato da una semplice notifica.
- Per usare l’app appena installata, cercala tra le tue applicazioni o naviga tra le varie schermate per individuare l’iconcina di collegamento personalizzata.
#3 Scaricare le app dal Play Store Google
Una funzionalità molto comoda fornita da Google, è la possibilità di poter scegliere e scaricare le app sul dispositivo sfogliandole dal nostro pc. Avremo così uno schermo più grande in cui effettuare ricerche e leggere recensioni, per una scelta ancora più piacevole e veloce.
- Visitiamo il Play store da questo link
- navighiamo nelle categorie che ci interessano fino ad individuare l’app che vogliamo provare
- clicchiamo sull’icona dell’app e dalla pagina che si apre scegliamo ‘Installa‘
- se l’app non è free, ci verrà richiesto di effettuare il pagamento attraverso l’account Wallet impostato in precedenza o con altri metodi che possono cambiare per ogni applicazione: tra questi il più frequente è Paypal
- appena il nostro tablet o smartphone avrà una connessione ad internet, il download e l’installazione dell’app partiranno automaticamente
Ricorda che molte app a pagamento (i costi sono in genere molto contenuti, da qualche centesimo a pochi euro, salvo alcuni programmi più professionali) dispongono di una versione free con alcune limitazioni:
- presenza di pubblicità
- funzionalità limitate
- scadenza entro un termine di tempo
In questo modo sarà possibile testare i software prima di acquistarli, ed essere sicuri che rispondano ai nostri interessi o siano compatibili con il nostro dispositivo.