Vuoi sapere come copiare un cd audio con Nero Burning ROM? Questa guida ti illustrerà passo passo tutto ciò che devi fare. Hai bisogno del tuo pc, della tua copia di Nero (se non ce l’hai puoi scaricare la versione gratuita di prova da questo link), del tuo disco musicale originale e di un CD vuoto per la masterizzazione del tuo duplicato.
Come copiare un CD audio con Nero
- Dopo aver aperto Nero, seleziona dalla colonna di sinistra l’icona del CD vuoto
- Clicca su ‘Copia’ > New Compilation
- Scegli l’unità della periferica in cui hai inserito il tuo CD audio originale (spesso si tratta della lettera D:)
- Vai nella tab ‘Read Options’, per specificare le opzioni di lettura
- Dal menu a tendina scegli > Audio CD
- Seleziona ‘Copia‘ o ‘Copy’
- Quando si apre la finestra con le informazioni sul CD, possiamo selezionare i titoli delle tracce audio e delle canzoni che vogliamo conservare nella copia (si tratta dei titoli che potremo leggere inserendo il cd in un lettore mp3 o nell’autoradio, se il display è predisposto).
- A questo punto possiamo scegliere > Print CD Cover se vogliamo disegnare una copertina per il nostro disco oppure > Copy Disc per iniziare la copia vera e propria.
- Se il nostro masterizzatore è l’unico lettore di cui il pc è dotato, Nero ci chiederà ad un certo punto di estrarre il cd audio ed inserire il disco vuoto per ultimare la copia. Inserito il cd vergine dobbiamo scegliere > Next o ‘Avanti’
- Se invece abbiamo una seconda unità, inserendovi il disco vuoto prima di iniziare la masterizzazione, il processo andrà avanti senza il nostro intervento, fino alla fine.
- Quando la masterizzazione sarà completata, il nostro computer espellerà automaticamente il disco pronto (e ci chiederà di procedere con la stampa, se nei passaggi precedenti abbiamo predisposto la copertina)
La scelta del CD
Se dobbiamo acquistare un cd vergine per la nostra copia, è opportuno sceglierlo di buona qualità, soprattutto perché si tratta di un supporto audio destinato ad un ascolto prolungato nel tempo. Tutti i masterizzatori moderni sono compatibili con la maggior parte dei dischi vergini in commercio, tuttavia può essere utile tenere a mente che
- ogni disco ha una propria velocità di lettura e scrittura
- ogni masterizzatore ha una propria velocità di lettura e scrittura (quindi vanno scelti compatibili)
- per conoscere le caratteristiche del proprio masterizzatore, basta osservare la confezione o la serigrafia al di sotto del carrellino di ingresso per i dischi
- per un cd audio NON acquistiamo un disco-RW (riscrivibile) né un DVD
- se abbiamo intenzione di realizzare più duplicati, può essere conveniente comprare un tubo di CD piuttosto che un singolo disco (esistono confezioni da 5 – 15 – 25 – 50 -100 pezzi che fanno risparmiare parecchio)
- teniamo d’occhio la dimensione in MB e in minuti del CD che andiamo a duplicare: per poche canzoni andrà benissimo un CD audio da 650 MB, per 80 minuti di musica invece è necessario un CD da 700 MB (esistono anche CD di maggiore capacità ma sono poco utilizzati)
- se vuoi qualche indicazione sulle migliori marche di CD per audio, puoi scegliere senza problemi Sony, JVC e tutti quelli che riportano la dicitura AUDIO e/o HQ