Quando il nostro computer diventa troppo lento, significa che l’abbiamo sovraccaricato di file e programmi, alcuni utili ma altrettanti inutili e di cui forse neanche ne conosciamo la presenza. A questo punto ciò che ci serve per fare una pulizia profonda, è un software chiamato CCleaner che può essere scaricato in modo gratuito dal web.
Con questo programma possiamo eliminare tutto ciò che di superfluo esiste sul nostro computer, in modo tale da liberare spazio e permettere inoltre al nostro dispositivo di funzionare in modo performante.
Con CCleaner potrai eliminare: file temporanei presenti nel computer e di software di terze parti, la cronologia, la cache ed i cookie da Internet Explorer e Firefox, rimuovere le chiavi di registro invalide, disinstallare programmi e svuotare il cestino.
Dopo aver scaricato il file di installazione, dobbiamo installare il programma nel seguente modo:
– Scegliete la lingua che preferite e premete sul pulsante “Avanti”.
– Lasciate la spunta su ogni casella in modo tale che il software possa creare dei collegamenti di facile accesso al programma, perfino dal cestino stesso; premete nuovamente “Avanti“.
– Una volta terminati i processi di installazione, togli la spunta su “Vedi note di rilascio” e clicca sul pulsante “Fine” per avviare il programma.
– Accettare eventualmente le richieste di aggiornamento del software che potrebbero apportare migliorie alle funzionalità del programma.
Quello che all’apertura del programma, vi comparirà sarà la seguente interfaccia da cui potrete scegliere l’operazione da eseguire.
A sinistra trovate tutta una serie di tipologie di file che potrete spuntare per permettere al software di cancellarli. Una volta scelto quello che volete eliminare, cliccate su “Analizza” per analizzare il contenuto del vostro computer, e successivamente su “Avvia pulizia” per eliminare definitivamente il contenuto. Una volta ultimato il processo di eliminazione sarà possibile visionare la lista di ciò che è stato eliminato.
Altra funzione importante di CCleaner, è quella che ti permette di cercare gli errori presenti nel registro di windows e poterli poi riparare; infatti questi eventi potrebbero portare ad un malfunzionamento del Pc tra cui quei fastidiosi messaggi di errore che compaiono talvolta inutilmente sullo schermo.
Anche qui avrete la possibilità di: esaminare gli errori, scegliere quelli da correggere e premere infine sul pulsante “Ripara selezionati“.
N.B. Effettua una copia di sicurezza del registro di Windows prima di ripararlo, cliccando sul pulsante “Si” quando ti verrà richiesto.
Terza importante funzione di CCleaner è quella che ti permette di disinstallare i programmi radicati sul vostro pc. Andate nella scheda Strumenti e selezionate come ormai già sapete fare i programmi che volete disinstallare; a questo punto premete il pulsante disinstalla per rimuovere definitavamente i programmi dal computer seguendo la procedura guidata.
Alcune funzioni minori sono: disattivare un programma impostato per l’avvio automatico all’accesso di Windows e cercare/cancellare i file doppioni presenti sull’hard disk.
Nel primo caso, clicca sul pulsante “Avvio“, seleziona l’applicazione da rimuovere dall’esecuzione automatica e fai click sul pulsante “Disattiva“.
Nel secondo caso, fai click sul pulsante “Ricerca file“, imposta i parametri per trovare i file uguali fra loro e clicca sul pulsante “Ricerca” per iniziare la scansione del disco rigido. Finita la scansione sarai libero di scegliere quali file tenere e quali cancellare.
Come avrai visto, questo piccolo software contiene moltissime applicazioni e personalizzazioni che scoprirai man mano che lo utilizzerai. Controlla sempre le spunte prima di dare il via ad un processo definitivo, in modo tale da non perdere dati importanti che non vorresti mai cancellare.